
Ridurre i fitosanitari: la via biologica alla salute della pianta
L’impiego massiccio di prodotti fitosanitari tradizionali ha effetti negativi su suolo, acqua e biodiversità. Per questo motivo, sempre più aziende florovivaistiche stanno adottando pratiche alternative volte a ridurre l’uso di fitofarmaci chimici, promuovendo la salute delle piante attraverso mezzi più naturali e selettivi.
Tra le tecniche più efficaci vi sono la lotta biologica (introduzione di insetti utili), l’utilizzo di estratti vegetali e microrganismi antagonisti, oltre a sistemi di monitoraggio avanzato per intervenire solo quando necessario.
Il risultato? Piante più sane, meno residui chimici, e un ambiente di produzione più sicuro per operatori, consumatori e natura. Ridurre i fitosanitari non è solo una scelta tecnica, ma un vero e proprio impegno verso un’agricoltura sostenibile e responsabile.