OSMANTHUS BURKWOODII
Osmanthus × burkwoodii è un arbusto sempreverde elegante e di media grandezza, apprezzato per la sua fioritura intensamente profumata e il fogliame lucido e compatto. Si tratta di un ibrido naturale tra Osmanthus decorus e Osmanthus delavayi, selezionato proprio per unire la rusticità e il portamento ordinato del primo con la profumazione e la finezza del secondo.
Il fogliame è uno degli elementi ornamentali più apprezzati: le foglie, ovate, coriacee e di un verde scuro brillante, formano una massa compatta e densa, conferendo alla pianta un aspetto ordinato anche senza interventi regolari di potatura. Il portamento è tondeggiante e ben ramificato, con crescita lenta e struttura equilibrata.
A inizio primavera, Osmanthus × burkwoodii si ricopre di piccoli fiori bianchi, riuniti in grappoli ascellari. Sebbene i fiori siano minuti, la loro abbondanza e soprattutto il loro intenso profumo – dolce, penetrante, simile al gelsomino o al miele – ne fanno uno degli arbusti da fiore più amati per giardini ornamentali, siepi profumate e bordure miste.
Questa varietà raggiunge in età adulta un’altezza compresa tra i 2 e i 3 metri, con una larghezza proporzionata. È perfetta sia come esemplare isolato, sia per la realizzazione di siepi formali, grazie alla facilità con cui può essere modellata e mantenuta in forma. Tollerante alla potatura, risponde bene anche a interventi di contenimento e sagomatura.
Osmanthus × burkwoodii predilige posizioni soleggiate o di mezz’ombra e si adatta a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. È una pianta robusta, resistente al freddo e ai venti, e ben adatta anche all’ambiente urbano, grazie alla buona tolleranza all’inquinamento atmosferico. Una volta ben radicata, tollera anche brevi periodi di siccità.
Per la sua combinazione di eleganza, struttura compatta e fioritura profumata, Osmanthus × burkwoodii è una scelta eccellente per chi desidera un sempreverde raffinato, durevole e di facile gestione, capace di offrire interesse per buona parte dell’anno.