EUONYMUS JAPONICUS BENKOMASAKI
Cultivar a portamento colonnare della specie Euonymus japonicus, ‘Benkomasaki’ è un sempreverde compatto e strutturato, originario dell’Asia orientale e appartenente alla famiglia delle Celastraceae. Si caratterizza per la crescita lenta e regolare e per l’abitudine vegetativa eretta e stretta, con rami verticali poco divergenti che definiscono una silhouette compatta, ordinata e verticale.
Le foglie sono persistenti, piccole, di forma ellittica, leggermente ondulate, con margini lisci o finemente dentati. Il colore è un verde scuro lucido e uniforme, che rimane stabile tutto l’anno, contribuendo a un aspetto sempre curato. La fioritura, poco vistosa, avviene tra fine primavera e inizio estate con piccoli fiori giallo-verdastri.
‘Benkomasaki’ predilige esposizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate e si adatta bene a diversi tipi di terreno, purché ben drenati. Mostra una buona tolleranza al vento, all’inquinamento e alla salsedine, rendendosi adatta anche in contesti urbani o marini. Ha buona rusticità nei climi temperati e non richiede potature frequenti per mantenere la forma naturale.
Particolarmente apprezzata per il verde formale o minimalista, trova impiego in siepi strette, bordure verticali, composizioni architettoniche o come pianta singola in vaso, dove offre una presenza scultorea e ordinata con manutenzione contenuta.