Skip to main content

VITEX AGNUS CASTUS

Codice pianta: VIT-AC

Vitex agnus-castus, comunemente conosciuto come Pepe dei monaci o Vitex è un arbusto deciduo appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originario delle regioni mediterranee e dell’Asia occidentale. Questo arbusto di medie dimensioni è noto per la sua bellezza ornamentale e per le proprietà terapeutiche legate alla sua lunga tradizione di utilizzo nella medicina popolare, in particolare per il suo effetto equilibrante sul sistema ormonale.

La pianta si sviluppa con un portamento eretto, ramificato, e può raggiungere altezze variabili tra i 2 e i 3 metri, con una larghezza di 1–1,5 metri. Il suo aspetto generale è elegante e slanciato, con un’infiorescenza caratteristica che si distingue facilmente nelle aiuole e nei giardini. Vitex agnus-castus presenta un tronco robusto, che si dirama in numerosi rami sottili, offrendo una chioma ampia e leggera. Durante la stagione vegetativa, l’arbusto assume un aspetto lussureggiante e vibrante, ideale per creare un impatto visivo significativo nei giardini.

Le foglie di Vitex agnus-castus sono palmate, con cinque o sette lobature, di colore verde scuro e lucido sulla superficie superiore, mentre la parte inferiore è più chiara e vellutata. Queste foglie hanno un aspetto aromatico e, se stropicciate, rilasciano un odore pungente. In autunno, le foglie possono diventare di un giallo dorato prima di cadere, segnando il ciclo di vita della pianta.

La fioritura avviene in estate, tra giugno e settembre, con infiorescenze a pannocchia che possono raggiungere una lunghezza di 20–30 cm. I fiori, di colore viola-blu, sono piccoli ma molto numerosi, creando un effetto di massa che conferisce alla pianta un aspetto sontuoso e molto attraente per api e farfalle, che ne sono particolarmente attratti. La fioritura è duratura e offre una spettacolare visione di colori freschi e luminosi, perfetta per aggiungere vivacità al giardino durante i mesi estivi.

A seguito della fioritura, Vitex agnus-castus produce frutti piccoli e scuri, che hanno una forma simile a bacche o semi, usati tradizionalmente in fitoterapia per le loro presunte proprietà benefiche sul sistema endocrino e per la regolazione degli ormoni.

Questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua rusticità e la capacità di adattarsi a una vasta gamma di suoli, purché ben drenati. Predilige esposizioni soleggiate, che favoriscono la massima fioritura e lo sviluppo vigoroso. Una volta ben radicata, è tollerante alla siccità e richiede poca manutenzione. Tuttavia, durante l’inverno, in zone con climi particolarmente rigidi, è consigliabile proteggerla dal gelo per evitare danni alle radici.

Vitex agnus-castus è ideale per giardini mediterranei, bordure fiorite, o come esemplare singolo che aggiunge colore e struttura al paesaggio. La sua resistenza, la fioritura profusa e la versatilità la rendono una scelta eccellente per chi desidera una pianta che non solo offra un aspetto estetico di grande impatto, ma che abbia anche una lunga storia di utilizzo per le sue proprietà terapeutiche.

Richiedi informazioni


    Richiesta informazioni