CORDYLINE PASO DOBLE
La Cordyline ‘Paso Doble’ è un ibrido della Cordyline banksii e si distingue come una delle varietà più vivaci, con foglie rosa intense e luminose. Il fogliame si sviluppa in una rosetta compatta, ben eretta e vicina al terreno, conferendo alla pianta un aspetto estremamente decorativo, anche durante i mesi invernali. Grazie alla sua vivacità cromatica, questa varietà è perfetta per dare risalto a terrazzi, balconi o aiuole dal sapore esotico. Nei climi miti, in particolare nelle zone costiere, può essere coltivata in piena terra; in alternativa, cresce bene in ampi vasi, ideali per spazi riparati come verande durante la stagione fredda. Frutto di una selezione orticola recente, la ‘Paso Doble’ unisce le caratteristiche della Cordyline australis con quelle della meno conosciuta Cordyline banksii, una specie dalla crescita contenuta e dalla rusticità inferiore. Queste piante perenni, appartenenti alla famiglia delle Agavaceae, sono originarie della Nuova Zelanda e crescono spontaneamente in ambienti molto vari, tra cui margini boschivi, rive fluviali, radure e aree umide vicino a paludi. La crescita della Paso Doble è moderata e la pianta, inizialmente, forma una densa rosetta di foglie. Con il tempo, sviluppa una struttura ad albero con un fusto breve e pochi rami, ciascuno coronato da ciuffi di foglie. In dieci anni può raggiungere un’altezza di circa 1,5 metri e una larghezza di 1 metro, arrivando al massimo a 2,25 metri in entrambe le direzioni. Le foglie sono persistenti, lunghe e strette, leggermente ricurve, con estremità appuntite e numerose nervature parallele. Misurano tra i 40 e i 70 cm in lunghezza e tra i 3 e i 6 cm alla base. La colorazione mescola sfumature di rosa, porpora, rosso e violetto, disposte come ampie pennellate, rendendo la pianta molto scenografica. La fioritura si manifesta tra settembre e ottobre, ma solo su esemplari maturi. Ogni ramo può ramificarsi ulteriormente dopo la produzione del fiore. I fiori, piccoli e color crema, sono profumati e ricchi di nettare, raccolti in dense pannocchie lunghe fino a 60 cm. Tollerante al vento e alla salsedine, e poco esigente in fatto di acqua una volta ben radicata, questa varietà è particolarmente adatta a contesti costieri, come quelli dell’Atlantico e del Mediterraneo. Può resistere a brevi periodi di freddo, fino a temperature comprese tra -5°C e -7°C. Nelle zone più fredde, è preferibile coltivarla in grandi contenitori da spostare in luoghi protetti nei mesi invernali, come una veranda o un patio riparato.