Skip to main content

ABELIA X GRANDIFLORA “CONFETTI”

Codice pianta: ABE-CON

Si tratta di arbusti sempreverdi o semisempreverdi, in base alla rigidità del clima, originari dell’Asia e del Messico. Vengono apprezzati soprattutto per il loro fogliame decorativo e per l’abbondante fioritura, che si manifesta sui giovani germogli dal colore rosso violaceo. La fioritura inizia a giugno e continua senza interruzione fino alla fine di ottobre. I fiori, di forma tubolare o a imbuto, sono di piccole dimensioni ma riuniti in appariscenti infiorescenze che crescono all’ascella delle foglie. I calici porpora persistono sui rami anche dopo la fine della fioritura, contribuendo all’effetto ornamentale. Le Abelia si adattano bene a terreni comuni purché non troppo asciutti, tollerano senza problemi la potatura e non sono soggette a malattie o parassiti. La messa a dimora è consigliata nei periodi di settembre-ottobre o marzo-aprile, preferibilmente in aree soleggiate, ben riparate dal vento. Sono perfette per bordure, e nei luoghi dove le gelate sono frequenti, è preferibile coltivarle vicino a un muro esposto al sole. Grazie alla potatura, queste piante si infittiscono e diventano ideali per la realizzazione di siepi. Sebbene una potatura costante non sia necessaria, è utile diradare i rami dopo la fioritura per stimolare lo sviluppo di nuovi germogli. La varietà confetti si distingue per un portamento quasi prostrato e foglie vivacemente colorate di giallo crema ai bordi.

Richiedi informazioni


    Richiesta informazioni